
ABREX TRA I PROTAGONISTI DI NEXT “LA REPUBBLICA DELLE IDEE”
ABREX TRA I PROTAGONISTI DI NEXT “LA REPUBBLICA DELLE IDEE”
SABATO 17 OTTOBRE ORE 21:00 PRESSO L’AURUM
Il 17 Ottobre alle ore 21:00 presso l’ Aurum a Pescara, Abrex sarà tra i protagonisti di Next, lo spettacolo dell’innovazione promosso dal quotidiano La Repubblica nell’ambito del festival “Repubblica delle Idee” e curato da Riccardo Luna.
Angelo D’Ottavio, in qualità di co-founder di Abrex, salirà sul palco di Next per raccontare questa piccola realtà Abruzzese, che nel giro di un anno ha visto l’iscrizione di 180 aziende, che ad oggi hanno transato 400.000,00 mila Abrex in beni e servizi.
Ospite di Riccardo Luna, Digital Champion italiano, Abrex sarà chiamata a raccontare il suo progetto sullo stesso palco che ospiterà l’editore di Repubblica Carlo De Benedetti, il Direttore Ezio Mauro, il Prefetto di Roma, il Presidente della Regione Abruzzo e una buona fetta dell’innovazione nazionale e regionale.
Abrex è una start-up innovativa, che nasce da un piccolo gruppo di fondatori, ricevendo, nel corso del tempo, il sostegno di nuovi soci, grazie ad una attività di fundraising fortemente voluta dai fondatori: “avremmo potuto rivolgerci a qualche fondo e abbiamo avuto anche qualche contatto, ma abbiamo preferito restare legati, fino in fondo, al nostro progetto, offrendo a una serie di imprese e professionisti abruzzesi la possibilità di investire nel nostro progetto, così abbiamo raccolto l’interesse di 10 imprese che hanno deciso di investire acquistando una quota della srl, oltre ad avere altri 6 soci lavoratori che hanno offerto, per un periodo di 4 mesi, le loro rispettive competenze, trasformando il controvalore in quote sociale, grazie al work for equity. A breve chiuderemo la ricapitalizzazione, nel frattempo abbiamo altre soggetti che hanno manifestato l’interesse a investire nel nostro progetto”, come ci racconta Angelo D’Ottavio
Abrex, è un innovativo spazio economico che attiva relazioni locali basate sulla fiducia; diffonde un senso di responsabilità tra gli attori del territorio; crea una comunità vivace e resiliente; promuove un ambiente di relazioni economiche più equilibrato e diffuso.
Sostanzialmente, all’interno del circuito, le imprese effettuano vendite che utilizzano a loro volta per effettuare acquisti, che diversamente avrebbero dovuto fare con gli euro incassati.
Conclude D’Ottavio “Possiamo affermare che Abrex è la risposta concreta, per le imprese abruzzesi, alla crisi che, per quanto ci riguarda, è una vera e propria trasformazione che non possiamo affrontare solo con gli strumenti tradizionali, ma richiede un grande sforzo culturale e di innovazione. Non possiamo pensare di risolvere i problemi, se pretendiamo di affrontare le difficoltà che quotidianamente le nostre imprese incontrano, con le stesse modalità e strumenti di 10 anni fa, ”.
Con il messaggio di Riccardo Luna: “Benvenuti allora nella terra d’Abruzzo, regione verde d’Europa e sempre di più regione tech e di sperimentazione. Perché in questo pezzo di terra italica bagnato dal mare Adriatico e che si spinge fino alle vette del Gran Sasso si annida una folta comunità di startupper, architetti, designer, makers. In una parola innovatori”, vi invitiamo a seguire questo importante evento.
http://www.repubblica.it/next/2015/10/05/news/next_il_futuro_passa_per_l_abruzzo_in_scena_gli_innovatori_della_regione-124399732
]]>
Nessun commento