
TERME ROMANE DI CHIETI RIAPERTE GRAZIE AD ABREX!
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo con sede a Chieti, annuncia la riapertura ufficiale del sito archeologico delle Terme romane, uno dei luoghi più affascinanti della città. Grazie alla collaborazione concreta di Abrex e di alcune aziende partner, il sogno è divenuto realtà! Ecco il comunicato:
Proficua collaborazione tra pubblico e privato per la valorizzazione dei beni culturali
Il 13 luglio alle 11:00 presso Palazzo Zambra a Chieti la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, convoca la conferenza stampa per presentare il programma degli eventi estivi in occasione della riapertura al pubblico del sito archeologico delle Terme romane di Chieti.
Partecipano: l’On. Gianluca Vacca, Sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo; la Dott.ssa Rosaria Mencarelli, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo; Angelo D’Ottavio, Presidente della Società Abrex S.r.l.
La riapertura delle Terme Romane è frutto della sinergia tra Soprintendenza e la società Abrex S.r.l., in collaborazione con altre imprese abruzzesi – Dime Srl, Merlino Progetti, Elettroedil di Cesidio De Angelis, EdilLegno Pellegrini, ICOBIT, iscritte al Circuito di Credito Commerciale.
I lavori eseguiti rappresentano il primo caso di accordo per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico tra Ministero dei Beni Culturali e Privati con l’utilizzo di una moneta locale, quella del Circuito Abrex, fornendo una chiara dimostrazione di come, con un semplice cambio di paradigma, si possano superare difficoltà che nella Pubblica Amministrazione, come nel sistema produttivo locale, sembrano insormontabili.
Questo accordo consente di presentare il cartellone degli eventi culturali che si terranno alle Terme Romane e negli spazi di Palazzo Zambra fino a settembre. Il programma è frutto di una intensa e proficua collaborazione tra la Soprintendenza e ilComitato cittadino per la salvaguardia e il rilancio di Chieti.
In particolare alcune iniziative sono state curate dalla Delegazione FAI di Chieti, dal Comitato promotore Club per l’Unesco di Chieti e dalle AssociazioniLibridine, TheaRte e Kristine Rapino, Scopriteate e Noi del G.B.Vico. Visite guidate e attività didattica a cura dell’Associazione Mnemosyne.
Daniele ManciniInfo:
Per la Soprintendenza
Giuseppe La Spada uff.comunicazione sopr.za abap abruzzo – 08713295111-3669602120
Per Abrex
Sara Cicchelli Resp. marketing e comunicazione Abrex srl – 3498193990
]]>
Nessun commento